rufa university
RUFA – Rome University of Fine Arts è un’Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal Mur, con sede a Roma. Si configura come un centro didattico multidisciplinare e internazionale che offre percorsi formativi validi ed innovativi, nel campo dell’arte, del design, della comunicazione e della media art, garantendo ai propri studenti una preparazione teorica e un orientamento metodologico ed operativo sempre aggiornati, con uno sguardo attento al mondo del lavoro e al mercato. L’Accademia RUFA è un polo di studi internazionale, perfettamente in linea con i livelli di preparazione accademica e professionale richiesti in Italia, in Europa e nel mondo.
Fondata nel 1998, ha mutato la propria natura originaria di Accademia di Belle Arti in quella di centro creativo multidisciplinare, in connessione col mondo. I Diplomi Accademici di primo e secondo livello RUFA sono equipollenti alle Lauree Triennali e Magistrali. Il corpo docente RUFA è formato da professionisti di settore, persone quotidianamente impegnate nella pratica del proprio lavoro e immerse nella realtà creativa contemporanea, in grado di trasmettere ai propri studenti conoscenze, tendenze, visioni e prospettive lavorative in ogni ambito di insegnamento. Grazie ai suoi docenti professionisti, RUFA riesce a rinnovarsi costantemente, e offre ai suoi studenti programmi e piani di studio dinamici e sempre attuali, perfettamente aderenti alle possibilità di inserimento professionale di ogni generazione di laureati. Rufa vanta di un corpo docente di 150 docenti, ha 7 sedi nel cuore di Roma (tra il quartiere Trieste e il Quartiere San Lorenzo – Pastificio Cerere) e 1.200 studenti. RUFA è un’Accademia aperta alle idee e agli stimoli provenienti dal mondo esterno. Il Rufa SPACE all’interno del Pastificio Cerere: Una fabbrica dell’anima, uno spazio assolutamente nuovo, aperto e moderno, fatto e pensato per gli studenti. Nelle sue sale vengono accolti, promossi, esposti e curati i lavori prodotti e realizzati in Accademia. Fare cultura con incontri, mostre collettive, “solo exhibition”, masterclass internazionali e tanto altro, in uno spazio dedicato al confronto, dove l’aggiornamento tecnologico costante consente un innalzamento dei propri standard produttivi. Per RUFA il Programma Erasmus+ rappresenta un aspetto fondamentale del processo di internazionalizzazione dell’Istituzione, grazie al quale a studenti e personale vengono offerte maggiori opportunità di crescita sia personale che professionale. La partecipazione al Programma Erasmus, ha arricchito sia la qualità dell’Accademia che la formazione degli studenti. Gli studenti possono sperimentare un’altra cultura ed espandere le proprie conoscenze, beneficiando di nuovi metodi di insegnamento e scambiando esperienze artistiche con altri studenti all’estero, confrontandole con quelle europee e con quelle della scena artistica internazionale. RUFA promuove, la cooperazione culturale internazionale attraverso la condivisione di progetti con Partner Europei e Extra Europei, la modernizzazione, la ricerca e la mobilità degli studenti e del personale come priorità delle politiche perseguite dall’Istituzione. Inoltre RUFA ha siglato protocolli di intesa con Istituzioni in diverse parti del mondo, per attività di collaborazione, progetti e seminari. Il patrimonio storico, artistico e culturale della città di Roma, dall’antichità alle ultime espressioni dell’arte contemporanea, offre a studenti e docenti internazionali e non la possibilità di una proficua esperienza.
RUFA – Rome University of Fine Arts
00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862

Coordinatrice
Giulia Mencarelli – erasmus@unirufa.it