Making of del logo BSdV

Il Logo BSdV nasce da un mini contest interno a ISIA Roma Design, indetto trai propri studenti.
Scoprite il Making of del logo Vincitore e le proposte dei 5 finalisti.
IL LOGO VINCITORE
Ideato da Alessandra Pellegrinet
Il logo pensato vuole essere essenziale e semplice ma al contempo visibile, richiamando gli elementi che contraddistinguono la nuova formazione, ovvero Danza, Musica e Design. La base di partenza è l’acronimo B-S-D.
Concept
Il corpo, sinuoso, e la musica, intesa come vibrazioni, possono es- sere accomunate dall’idea di linee curve, fluide. Ecco che le rispettive lettere B ed S, e conseguentemente la D, mantengono e accentuano solo i tratti curvi già propri dei caratteri, facendoli risaltare.
Il tema del design, della visione, invece è presente nella gestalt che delinea il profilo delle lettere tramite contrasto.
I FINALISTI
Logo ideato da Alessia Battistutta
“Il logo BSdV, Body Sound DiVision, è stato progettato come rappresentazione dell’unione tra danza, musica e design.
Il consorzio promuoverà infatti attività internazionali su ricerca, progettazione e realizzazione di progetti nell’ambito della performance artistica, con forte impatto multimediale, ricercando collaborazioni multidisciplinari tra le istituzioni consorziate, nell’ambito della mobilità internazionale.
Il logo vede rappresentati tre nuclei: la musica, creatrice di atmosfera, disegnata come una bolla all’interno della quale ci si può muovere liberi; la danza, leggera, morbida, libera, fluttua nella bolla musicale; il design, neutro ma forte, non sempre percepito al primo sguardo, capace di unire musica e danza facendole “uscire dal cerchio”, capace di elevare il livello, la comunicazione e l’unione tra le due.”

Logo ideato da Edoardo Cardin
“Il significato che sta dietro al logo è lo stesso della sintesi sottrattiva da cui poi ho preso i colori.
Le tonaltà sullo sfondo (ciano, magienta, giallo), che rappresentano i tre enti del consorzio, si fondono a creare l’acronimo BSdV (Body Sound diVision) in nero.
È interessante questa interazione tra i colori di
sfondo e quello del testo perchè permette, nel caso si organizzino eventi particolari, che gli si possa dedicare una propria versione del logo.
Questo lo si fa andando a modificare le percentuali
di colore su ciano, magenta, giallo e mostrando il risultando sul colore della scritta.”

Logo ideato da Jasmine Ceotto
“Body Sound DiVision nasce dal legame di tre mondi apparentemente diversi ma che uniti puntano ad un unico obiettivo. I legami tra le note musicali come i legamenti del corpo permettono di mettere in funzione l’apparato musicale o il movimento. Nel design, così come nella danza e nella musica, i legami tra le azioni portano a compimento l’idea prefissata.”

Logo ideato da Nicola Pizzaia
“Lo scopo del mio progetto è quello di unire attraverso
un unico filo conduttore tre realtà differenti, in questo modo si viene a creare un’immagine che non ingloba le diverse istituzioni tramite un unico simbolo, ma che ne faccia risaltare le diverse caratteristiche, le quali vengono comunicate attraverso l’uso e la sovrapposizione di tre colori differenti:
il blu trasmette l’eleganza della danza, il giallo l’energia
della musica, il rosso la passione del design.”
